ECCO COME LA DIETA SENZA GLUTINE PUO’ AIUTARE A MIGLIORARE LA FUNZIONE TIROIDEA.

La tiroidite autoimmune, una malattia autoimmune che colpisce la ghiandola tiroidea, è spesso associata alla celiachia. Poiché la celiachia è causata dall’ingestione di glutine, proteina contenuta in molti cereali come il grano, l’orzo e la segale, la rimozione del glutine dalla dieta può ridurre l’infiammazione e migliorare la funzione tiroidea nei pazienti affetti da tiroidite autoimmune.

Inoltre, i pazienti celiaci non trattati possono avere carenze nutrizionali che possono influire sulla funzione tiroidea. La carenza di nutrienti come lo iodio, il selenio e il ferro può influire sulla salute della tiroide e contribuire alla tiroidite autoimmune. La dieta senza glutine, se seguita correttamente, può aiutare a correggere queste carenze nutrizionali.

Ma la dieta senza glutine è utile solo per i pazienti celiaci con tiroidite autoimmune? Uno studio del 2015 ha dimostrato che la dieta senza glutine può anche essere utile per i pazienti con ipotiroidismo subclinico, una condizione in cui i livelli di ormone tiroideo sono leggermente bassi ma i pazienti non mostrano sintomi. Il gruppo di pazienti che ha seguito la dieta senza glutine ha mostrato un miglioramento significativo nei livelli di ormone tiroideo rispetto al gruppo di controllo.

In generale, mangiare senza glutine può essere benefico per la salute della tiroide, soprattutto nei pazienti con tiroidite autoimmune o ipotiroidismo subclinico. Tuttavia, è importante sottolineare che la dieta senza glutine non è necessariamente utile per tutti i pazienti con problemi di tiroide e che la rimozione del glutine dalla dieta può essere difficile e costosa.

Inoltre, molti alimenti senza glutine sono ricchi di grassi e zuccheri, il che significa che i pazienti che seguono la dieta senza glutine devono fare attenzione a scegliere cibi sani e bilanciati. Ci sono molte opzioni senza glutine disponibili, tra cui frutta, verdura, riso, quinoa, legumi e carne magra. Tuttavia, è importante leggere le etichette degli alimenti e scegliere alimenti senza glutine naturalmente, anziché affidarsi a prodotti confezionati o processati.

In conclusione, la dieta senza glutine può essere utile per la salute della tiroide nei pazienti con tiroidite autoimmune o ipotiroidismo subclinico. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di apportare qualsiasi cambiamento alla propria dieta, soprattutto se si hanno problemi di tiroide o altre malattie croniche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *